DiscoverCi mettiamo lavoce5.8 | Il ruolo del governo italiano nella riforma del Patto di stabilità e crescita
5.8 | Il ruolo del governo italiano nella riforma del Patto di stabilità e crescita

5.8 | Il ruolo del governo italiano nella riforma del Patto di stabilità e crescita

Update: 2023-11-06
Share

Description

Nell'ottavo episodio abbiamo parlato di uno degli accordi economici europei più importanti e contestati, ossia il Patto di stabilità e crescita.




Dopo quasi tre anni di sospensione, a gennaio 2024 il Patto rientrerà in vigore, ma si spera con nuove regole. La capacità del governo Meloni di influenzare la riforma avrà quindi un impatto diretto sull'Italia, che è uno dei paesi europei con il rapporto debito su PIL più elevato.




Ne abbiamo parlato con Massimo Bordignon, professore ordinario di Scienza della Finanze presso l’Università Cattolica di Milano e membro dello European Fiscal Board.




Per approfondire:


Comments 
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

5.8 | Il ruolo del governo italiano nella riforma del Patto di stabilità e crescita

5.8 | Il ruolo del governo italiano nella riforma del Patto di stabilità e crescita

lavoce.info